Ho passato una giornata piacevolissima visitando la Biennale del Merletto e del Ricamo a Bolsena 2017. Un paese bellissimo, nel quale le creazioni di merletto vengono esposte in vari punti. Purtroppo il percorso non è ben evidenziato, sarebbe opportuno sapere chi espone e dove, ma se Vi armate di pazienza e sopratutto siete supportate dalla passione, riuscirete a visitarli tutti. In piazza Matteotti, accanto all'Auditorium ricavato nella Chiesa alle porte del Borgo Medieva
RICAMA & VIAGGIA Unire la passione per il Ricamo a quella per i viaggi? Sì, con noi è possibile! Siviglia ci accoglierà dal 14 al 21 di aprile 2018 nella settimana più festosa dell'anno, la Feria de Abril. Sarà possibile imparare o migliorare il Ricamo in Oro con il Maestro Jorge Maya, vivere la città e visitarla con calma in una intera settimana di permanenza. Abbiamo previsto tre visite guidate, per presentarvela al meglio e tanto tempo libero da dedicare a passeggiate,
In questo periodo i più eccelsi e delicati tipi di ricamo che ci si possano immaginare si mostrano a me grazie alla collaborazione con il Prof. Damiano Pellicano per la preparazione del catalogo della sua Collezione. Penso che vi farà piacere seguire la pubblicazione di alcuni tra questi capolavori che inserirò da oggi per alcune settimane, con il permesso del Prof. Pellicano. Sono impalpabili tessuti di lino, morbidi e trasparenti come seta, nei quali sono stati ricamati fio
I Ricami sono Arte ed i Pensieri che ne derivano sono arte anch'essi. Nell'ottobre del 1994 dovevo scegliere il nome per la mia attività. Non avevo nessuna idea, l'importante era non copiare altri, distinguermi. Mi sono arrovellata il cervello per giorni poi, come spesso faccio quando devo trovare una soluzione ad un pensiero che mi attanaglia, ho smesso di pensarci ed ho aspettato che la soluzione arrivasse da sola. Non so se capita anche a voi: ogni tanto ci sono flash, fol